Italia a Ferragosto: la mappa dei piatti più amati

Italia a Ferragosto: la mappa dei piatti più amati

di Alessandra Moneti   Da una parte il miraggio dell’abbuffata e della tavola delle ricorrenze, dall’altra la praticità del piatto unico perché col caldo e in vacanza pochi amano inchiodarsi in maratone gastronomiche. A Ferragosto, secondo una indagine di Cna Agroalimentare, trionfa la cucina della nonna ma il gusto si fa easy mandando in soffitta la scansione dei pasti in antipasto, primo, secondo e dessert.   Dall’anguria alla grigliata: la top ten di Ferragosto La “top ten” culinaria stilata dalla Confederazione dell’Artigianato e della Piccola e media impresa segnala un grande ritorno della lasagna, declinata anche come timballo o vincisgrassi, […]

Leggi tutto »
I Masanielli e Pepe in grani sono le migliori pizzerie del mondo

I Masanielli e Pepe in grani sono le migliori pizzerie del mondo

Inedito ex aequo al vertice di 50 Top Pizza, la prima e più importante guida on-line di settore giunta alla sua terza edizione. Le migliori pizzerie d’Italia e del mondo del 2019 sono due: I Masanielli di Francesco Martucci (Caserta) e Pepe in Grani di Franco Pepe (Caiazzo, CE). Una prima volta da numero uno per Martucci, la terza, consecutiva, per Pepe. In terza piazza 50 Kalò di Ciro Salvo (Napoli). Il pizzaiolo partenopeo fa inoltre incetta di riconoscimenti internazionali grazie alla sua sede londinese: 50 Kalò di Ciro Salvo Pizzeria London, dopo il primo posto in 50 Top Europe, […]

Leggi tutto »
PizzaUp 2017 nel segno dei cereali ‘antichi’

PizzaUp 2017 nel segno dei cereali ‘antichi’

Compie 12 anni PizzaUp, il simposio tecnico sulla pizza italiana organizzato da Università della Pizza che si terrà dal 13 al 15 novembre a Vighizzolo d’Este (Pd). L’edizione di quest’anno sarà dedicata all’evoluzione delle tecniche di impasto: strumenti fondamentali per la professionalità di un pizzaiolo. L’impasto, più dei condimenti, interpreta la pizza secondo canoni culturali tipici dei diversi territori ed è fondamentale l’approfondimento della conoscenza di lieviti e cereali, che dell’impasto sono la componente principale.   Quante domande sui grani antichi Ed ecco che il tema di PizzaUp 2017 è quello dei ‘Cereali antichi’, che verrà affrontato cercando di rispondere ad alcune tra le domande più frequenti a riguardo: I […]

Leggi tutto »
Per chi visita Napoli. La pizza migliore è qui

Per chi visita Napoli. La pizza migliore è qui

Tappa obbligata per chiunque ami la pizza, Napoli è considerata la migliore destinazione per questo famosissimo piatto nelle recensioni dei viaggiatori. Rinomata per il know-how culinario, la città non solo offre la miglior pizza, ma fa anche parte del Patrimonio mondiale dell’Umanità dell’Unesco, con ricchezze archeologiche tutte da scoprire prima di fare una sosta in pizzeria.    Di Matteo Sono tanti i personaggi famosi, a partire da Bill Clinton, che sono venuti qui per assaporare le creazioni di Di Matteo. Salvatore, nipote del fondatore, si è aggiudicato un paio di volte il primo posto nella World Cup dei pizzaioli. Una pizza verace e tradizionale, con […]

Leggi tutto »
Rosato e pizza: che coppia! Da Sorrento l’abbinamento del futuro

Rosato e pizza: che coppia! Da Sorrento l’abbinamento del futuro

Le ‘Donne del Vino‘ mettono una pietra miliare nella storia del rosato: crescere in qualità e considerazione, diventare un vino ‘gastronomico’ con la pizza sono, infatti, i must lanciati da ‘Sorrento rosé’, uno dei più importanti festival italiani dedicato a questa tipologia di vino, che ha richiamato oltre sessanta ‘Donne del Vino’ da tutta Italia.   Cinelli Colombini: “il rosato non è solo un vino estivo” “Al bando i luoghi comuni come il rosato è un vino estivo, adatto a palati poco esperti e incapace di invecchiare”, spiega la presidente dell’associazione, Donatella Cinelli Colombini, al convegno che ha fatto il punto sui rosati. “Ecco che – aggiunge – le […]

Leggi tutto »