Un Pinot Nero leggero, succoso e coinvolgente: da qui riparte l’Oltrepò Pavese
di Vittorio Ferla Dici Pinot Nero e pensi subito alla Borgogna. Nomi come Vosne Romanée, Chambertin, Morey St. Denis e Chambolle Musigny rappresentano i vertici mondiali della qualità che questo vitigno riesce a esprimere. Un vitigno rosso tanto aristocratico quanto difficile da coltivare e da interpretare. Fragile, capriccioso, sfidante, ma, allo stesso tempo, esaltante. Il Pinot nero può essere croce e delizia, genio e sregolatezza. Proprio le difficoltà legate alla sua gestione vitienologica, la sua incostanza qualitativa, l’esigenza di esprimersi in condizioni pedoclimatiche particolari hanno sempre reso complicata la diffusione del vitigno in Italia. Tra i territori italiani più vocati, […]
Leggi tutto »