
Il suggestivo Castello di Albola a Radda in Chianti (Siena) accoglie le nozze tra il vino e le opere di Nicoletta Gemignani, giovane artista toscana che ha frequentato l’Accademia delle Belle Arti di Firenze presso la scuola di pittura del professor Adriano Bimbi.
Sabato 8 settembre ha preso il via ”Arte nel calice”, la manifestazione che per 5 finesettimana proporrà degustazioni di vino, esposizioni di artisti emergenti e concerti jazz nei castelli della provincia senese; dopo Albola:
- il Castello di Grotti a Monteroni d’Arbia (15 e 16 settembre)
- Castello Banfi a Poggio alle Mura a Montalcino (22 e 23 settembre)
- il Castello di Bossi a Castelnuovo Berardenga (29 e 30 settembre)
- il Castello di Meleto a Gaiole in Chianti (6 e 7 ottobre)
- il Castello La Leccia a Castellina in Chianti (dal 7 settembre al 7 ottobre).
Al taglio del nastro di Arte nel Calice al Castello di Albola interventi importanti: il presidente del Consiglio Regionale Toscana Eugenio Giani, il sindaco di Radda in Chianti Pier Paolo Mugnaini, il presidente di Upa Siena Giuseppe Bicocchi, il vicepresidente della Fondazione Vacchi Marco Spinelli e il curatore artistico professor Adriano Bimbi.
Poi un buffet con prodotti tipici del territorio e la degustazione dei vini allietata dal concerto di Siena Jazz.
Domenica 9 settembre visita della mostra e degustazione dei vini sempre al Castello di Albola.
‘Arte nel Calice’ mira alla valorizzazione del vino e, al contempo, alla promozione dei giovani artisti in un connubio di eccellenze; è organizzata dalla Fondazione Vacchi insieme all’Unione Provinciale Agricoltori di Siena con il patrocinio della Regione Toscana e in collaborazione con Camera di Commercio di Siena, Siena Jazz, Accademia delle Belle Arti di Firenze, PiùDesign e M’Art.