Vulcano: un progetto esplosivo, tra pizza gourmet e cocktail dal sapore internazionale

Vulcano: un progetto esplosivo, tra pizza gourmet e cocktail dal sapore internazionale

“Vulcano” porta a Ponte Milvio il creatore della pizza gourmet, Giuseppe Vesi, e una mixology ispirata ai più famosi vulcani del mondo! A Roma, in zona Ponte Milvio, arriva un’esplosione di gusto con Vulcano: pizzeria, cocktail bar e ristorante ma soprattutto uno spazio dove trascorrere le serate in compagnia all’interno di un ambiente elegante, nel cuore della movida romana. Qui c’è il celebre pizzaiolo Giuseppe Vesi che, insieme a Luca Coccia (imprenditore della ristorazione capitolina), ha voluto puntare su un nuovo spazio gastronomico contemporaneo, a metà strada tra Roma e Napoli. Da Vulcano, infatti, la pizza si fa crocevia di due tradizioni: l’alta idratazione e la lunga maturazione, […]

Leggi tutto »
Roots Ristorante: la cucina d’autore ha radici profonde

Roots Ristorante: la cucina d’autore ha radici profonde

A Roma c’è un ambizioso progetto – Roots – che affonda le sue radici nei giovanissimi talenti di Chef Alessandro Gentile e della sua “famiglia”   L’insegna è nata nel 2019, uno spazio dove quattro giovanissimi talenti hanno saputo portare, oltre alle loro innegabili capacità, anche il calore di casa. C’è Chef Alessandro Gentile, classe 1993, giovane e talentuoso, concreto perché “le cose fatte bene non hanno un gran bisogno di parole”. Alessandro, dopo gli studi scolastici, ha frequentato dei corsi professionali per perfezionarsi; si è messo poi alla prova in diverse cucine tra cui quella de Il Pagliaccio, ristorante 2 stelle Michelin romano, […]

Leggi tutto »
“Uva Fiera, beviamola in purezza”, a Roma gli artigani italiani dell’uva

“Uva Fiera, beviamola in purezza”, a Roma gli artigani italiani dell’uva

Sapete come si dice, “squadra che vince non si cambia”, che in questo caso diventa “formula vincente non si cambia”. Un detto che calza a pennello per comunicare il via alla seconda edizione di “UVA FIERA, beviamola in purezza”, la mostra mercato di vini ottenuti da vitigni autoctoni, un tempo considerati minori, usati come uve da taglio o in blend, e oggi vinificati in purezza. Come nella precedente edizione, l’evento propone un format che si riassume in due parole e che assume due significati: UVA FIERA nasce per avvicinare gli appassionati e gli operatori del settore ai fieri e meno noti […]

Leggi tutto »
A Roma i vini premiati del Concours Mondial de Bruxelles 2022

A Roma i vini premiati del Concours Mondial de Bruxelles 2022

Si è tenuto nella giornata di martedì 18 ottobre la Premiazione dei Vini Italiani medagliati al Concours Mondial de Bruxelles e al Concours Mondial du Sauvignon. L’iniziativa, svoltasi nei suggestivi spazi di Palazzo Valentini a Roma, si è distinta per una ricca degustazione delle etichette italiane medagliate e due masterclass dedicate ai vini spumanti del Portogallo e ai vini della Croazia. Il tutto a culminare nella premiazione finale dei vini italiani che hanno ottenuto una medaglia nei due concorsi di quest’anno. “E’ sempre un piacere tornare in Italia – dichiara Baudouin Havaux, Presidente del Concours Mondial de Bruxelles – una terra legata a doppio filo alla storia del vino dove riscontriamo […]

Leggi tutto »
Vignaioli di Grottaferrata: la viticoltura laziale alla sfida dei mercati

Vignaioli di Grottaferrata: la viticoltura laziale alla sfida dei mercati

Martedì 7 dicembre dalle ore 18.30, presso Villa Cavalletti, in via 24 Maggio, 73, 00046 Grottaferrata RM, si è tenuto un convegno in cui tecnici ed operatori vitivinicoli, muovendosi dalla fotografia della produzione locale di qualità e dalle sue caratteristiche distintive, si sono confrontati per costruire solide fondamenta, che siano in grado di affrontare le sfide dettate dal mercato e dalla Comunità Europea. Il convegno è stato inaugurato da Tiziana Torelli, titolare dell’azienda vinicola Villa Cavalletti e presidente dell’associazione Vignaioli in Grottaferrata, la quale ha dato il benvenuto ai partecipanti e ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa. Ha poi preso la parola […]

Leggi tutto »
I migliori del Lazio e di Roma secondo il Gambero Rosso

I migliori del Lazio e di Roma secondo il Gambero Rosso

Una giornata per raccontare e celebrare i professionisti della ristorazione, dell’ospitalità, delle produzioni agroalimentari, vitivinicole e olearie del Lazio e della Capitale grazie alla presentazione della trentaduesima edizione della guida “Roma e il Meglio del Lazio” e di “The Best in Lazio” realizzati in collaborazione con la Regione Lazio. Due pubblicazioni per dare voce all’impegno dei maestri del territorio, portavoce di prodotti eccellenti, riconosciuti in Italia e all’estero.  Il Lazio vanta 29 prodotti agroalimentari a Indicazione Geografica registrati, 36 prodotti vinicoli IG e 428 Prodotti Agroalimentari Tradizionali. In questo contesto Roma, grazie ai numerosi turisti internazionali e nazionali che la visitano, è la vetrina sul […]

Leggi tutto »
La “Vendemmia a Roma” apre la settimana del Gambero Rosso

La “Vendemmia a Roma” apre la settimana del Gambero Rosso

Gambero Rosso presenta le Roma Wine Weeks che si svolgeranno dal 14 al 28 ottobre, un nuovo format per dare ulteriore risalto all’eccellenza vitivinicola made in Italy nella città eterna. Degustazioni, convegni e approfondimenti: le numerose e qualificate iniziative si terranno in concomitanza con La Vendemmia di Roma 2019, giunta alla sua terza edizione. Una serie di appuntamenti che coinvolgono le vie del Tridente romano, cuore pulsante della città, ma non solo e in cui boutique e insegne del lusso e della buona tavola, del fashion e dell’arte si gemellano a importanti cantine presentando in degustazioni i migliori vini d’Italia. Ed è […]

Leggi tutto »
Cercate i ristoranti più “ospitali” d’Italia? Ecco la guida

Cercate i ristoranti più “ospitali” d’Italia? Ecco la guida

Mappare da Nord a Sud le migliori realtà ristorative del Paese, dove l’arte dell’ospitalità è di assoluta eccellenza, e allo stesso tempo raccontarne i protagonisti, che con grande devozione e professionalità valorizzano ogni giorno la ‘sala’ e rendono speciale l’esperienza del cliente. A farlo, per la prima volta in assoluto, è la nuovissima guida Noi di Sala “I protagonisti dell’Ospitalità nella Ristorazione Italiana” (Giunti Editore), presentata oggi a Roma nel corso della I edizione dell’evento “PASS”, acronimo di Professionalità, Accoglienza, Servizio e Squadra. Un doppio debutto, dunque, che ha acceso i riflettori sui nuovi paramenti della ristorazione e dell’hôtellerie, ormai […]

Leggi tutto »
I Masanielli e Pepe in grani sono le migliori pizzerie del mondo

I Masanielli e Pepe in grani sono le migliori pizzerie del mondo

Inedito ex aequo al vertice di 50 Top Pizza, la prima e più importante guida on-line di settore giunta alla sua terza edizione. Le migliori pizzerie d’Italia e del mondo del 2019 sono due: I Masanielli di Francesco Martucci (Caserta) e Pepe in Grani di Franco Pepe (Caiazzo, CE). Una prima volta da numero uno per Martucci, la terza, consecutiva, per Pepe. In terza piazza 50 Kalò di Ciro Salvo (Napoli). Il pizzaiolo partenopeo fa inoltre incetta di riconoscimenti internazionali grazie alla sua sede londinese: 50 Kalò di Ciro Salvo Pizzeria London, dopo il primo posto in 50 Top Europe, […]

Leggi tutto »
Gotto d’Oro, che gusto nelle “vigne del Signore”

Gotto d’Oro, che gusto nelle “vigne del Signore”

Un classico evento Gnam ma anche Glam quello organizzato dalla storica cooperativa Gotto d’Oro per la presentazione della linea Vinea Domini, dedicata alla ristorazione di qualità, all’ultimo Vinitaly. Una merenda molto gustosa realizzata in collaborazione con il ristorante Pipero di Roma, approdato a Verona con tutto il suo staff. La linea Vinea Domini è un vero e proprio progetto innovativo dedicato all’alta ristorazione, ideato dalla cantina dei Castelli Romani per raggiungere una fetta di pubblico finora poco coltivata. Con oltre 70 anni di attività, tanti premi in giro per il mondo grazie a una produzione per le famiglie, la realtà […]

Leggi tutto »