I migliori del Lazio e di Roma secondo il Gambero Rosso

I migliori del Lazio e di Roma secondo il Gambero Rosso

Una giornata per raccontare e celebrare i professionisti della ristorazione, dell’ospitalità, delle produzioni agroalimentari, vitivinicole e olearie del Lazio e della Capitale grazie alla presentazione della trentaduesima edizione della guida “Roma e il Meglio del Lazio” e di “The Best in Lazio” realizzati in collaborazione con la Regione Lazio. Due pubblicazioni per dare voce all’impegno dei maestri del territorio, portavoce di prodotti eccellenti, riconosciuti in Italia e all’estero.  Il Lazio vanta 29 prodotti agroalimentari a Indicazione Geografica registrati, 36 prodotti vinicoli IG e 428 Prodotti Agroalimentari Tradizionali. In questo contesto Roma, grazie ai numerosi turisti internazionali e nazionali che la visitano, è la vetrina sul […]

Leggi tutto »
Guida Michelin 2022, ecco i ristoranti stellati

Guida Michelin 2022, ecco i ristoranti stellati

La Guida Michelin ha rivelato le novità sui ristoranti stellati dell’edizione 2022. La cerimonia della 67° edizione si è tenuta in diretta streaming dal Relais Franciacorta di Corte Franca (Brescia)   NOVITÀ 1 STELLA MICHELIN – Osteria Acquarol – Chef Alessandro Bellingeri – Appiano sulla Strada del Vino/San Michele (BZ) (in foto); Octavin – Chef Luca Fracassi – Arezzo (AR); Somu – Chef Salvatore Camedda | Antonio Gallarato –  Baia Sardinia (OT); San Giorgio – Chef Graziano Caccioppoli – Genova (GE) Le nuove Stelle della Guida Michelin   Porta di Basso – Chef Domenico Cilenti – Peschici (FG); Mater1apr1ma – Chef Fabio Verrelli D’Amico – Pontinia (LT); L’Arcade – Chef Sergeev Nikita  – Porto San Giorgio […]

Leggi tutto »
Gambero Rosso, ecco i migliori ristoranti dell’anno

Gambero Rosso, ecco i migliori ristoranti dell’anno

Trentaduesima edizione della guida Ristoranti d’Italia di Gambero Rosso. Il 2021 è stato l’anno della ripartenza e, nonostante importanti difficoltà, il settore della ristorazione di qualità ha mostrato segnali di ripresa: lo evidenziano le lunghe liste d’attesa per conquistare un tavolo presso i ristoranti premiati dalle nostre guide. I migliori interpreti della cucina italiana contemporanea hanno trovato la chiave di volta per (ri)conquistare la fiducia con attenzione ai distanziamenti e alla salvaguardia dei clienti, ma anche con piatti “semplici”, piatti comfort, impressi nella memoria e nel lessico di tutti, preparazioni che regalano gioie al palato e al cuore: sapori netti, riconoscibili, che mettono […]

Leggi tutto »
50 Top Italy 2022: Sora Maria e Arcangelo è la migliore trattoria d’Italia

50 Top Italy 2022: Sora Maria e Arcangelo è la migliore trattoria d’Italia

È Sora Maria e Arcangelo, storica insegna guidata da Giovanni Milana in quel di Olevano Romano (RM), ad aggiudicarsi il titolo di migliore trattoria d’Italia secondo l’affermata guida online 50 Top Italy – I Migliori Ristoranti Italiani 2022. Un network, consultabile gratuitamente, firmato da LSDM, Congresso internazionale di cucina d’autore, e dalla testata giornalistica Luciano Pignataro Wine&Food Blog. In seconda posizione, nella classifica che comprende 50 nomi, Antica Osteria del Mirasole, il locale di Franco Cimini situato a San Giovanni in Persiceto (BO). In terza, Villa Rosa – La Casa di Lella, di Vico Equense (NA), che vede al timone di comando lo chef […]

Leggi tutto »
50 Top Italia Luxury, Antonino Cannavacciuolo sul podio più alto con Villa Crespi

50 Top Italia Luxury, Antonino Cannavacciuolo sul podio più alto con Villa Crespi

50 Top Italy Luxury presenta il meglio dell’Italia: Hotel, Relais, Residenze di Charme, che al proprio interno abbiano anche un ristorante di alto livello e un servizio food&beverage di standard elevato. Trionfa al primo posto in classifica Antonino Cannavacciuolo con il suo il Relais & Chateaux Villa Crespi (Orta San Giulio, Novara) che ospita l’omonimo ristorante. Sul secondo gradino del podio il Grand Hotel a Villa Feltrinelli (Gargnano, Brescia), che vede al suo interno il ristorante Villa Feltrinelli di Stefano Baiocco. Terzo posto per Borgo Egnazia (Savelletri di Fasano, Brindisi), che accoglie il ristorante Due Camini diretto dallo chef Domingo Schingaro. Un terzetto di qualità assoluta, come […]

Leggi tutto »
Coronavirus: per i ristoratori, il brand del vino è sempre più importante

Coronavirus: per i ristoratori, il brand del vino è sempre più importante

Nella scelta dei vini, in particolare quelli di alta qualità (fine wines), il brand – in particolare delle aziende “storiche” che da più tempo operano sul mercato – è rimasto in tempi di pandemia uno dei principali criteri di scelta da parte dei ristoratori nella formulazione della propria offerta in wine list (lo pensa l’84% degli intervistati), prima ancora dei premi sulle guide (63%) o della denominazione nota/famosa (52%). E’ quanto emerge da una ricerca di Nomisma Wine Monitor per I Grandi Marchi sul mercato nazionale e i cui risultati definitivi saranno presentati – Covid permettendo – tra fine anno […]

Leggi tutto »
Fedegroup riapre in sicurezza 16 ristoranti in 8 regioni d’Italia

Fedegroup riapre in sicurezza 16 ristoranti in 8 regioni d’Italia

Innovative procedure di sicurezza per la tutela della salute del cliente, corsi di aggiornamento del personale per garantire un servizio adeguato alle nuove normative, un’offerta food&beverage creativamente rivisitata per allinearsi alle attuali modalità di consumo e regole igieniche, e implementazione di nuovi sistemi digitali di prenotazione sono alcune delle principali condizioni che guidano il rilancio dell’attività di Fedegroup, azienda leader nella ristorazione per l’hotellerie, che dopo 3 mesi di lockdown riapre le porte di ben 16 ristoranti in hotel – collocati in alcune strutture dei più prestigiosi gruppi alberghieri internazionali come Starhotels, Gruppo UNA e Leonardo Hotels e inaugura il […]

Leggi tutto »
Ristoranti e bar: uno su tre non riaprirà, affossato dai costi

Ristoranti e bar: uno su tre non riaprirà, affossato dai costi

Saracinesche abbassate anche nella Fase 2 per un negozio su tre: il 33% di bar, ristoranti e commercio al dettaglio, affossato dai costi, non sarà in condizione di ripartire e non riaprirà. Per almeno un terzo degli imprenditori, la ripresa di alcuni esercizi commerciali è sconveniente sul piano economico, tenuto conto dei costi fissi che non vengono in alcun modo congelati né ridotti (affitti, utenze, tassa sui rifiuti e sul suolo pubblico). A lanciare l’allarme è il Centro studi di Unimpresa, secondo cui con la ampia crisi di questi settori, si aprirà un dramma sociale sul versante dell’occupazione. Secondo l’associazione, […]

Leggi tutto »
Secondo Coldiretti riaprire i ristoranti vale 20 miliardi

Secondo Coldiretti riaprire i ristoranti vale 20 miliardi

L’attesa riapertura di bar, ristoranti, pizzerie, pasticcerie e gelaterie ha un effetto valanga sull’agroalimentare nazionale con la ripresa degli acquisti di cibi e bevande che vale almeno 20 miliardi all’anno a pieno regime. È quanto afferma la Coldiretti in riferimento all’attesa riapertura, lunedì 18 maggio, delle attività di ristorazione decisa dal Governo con l’accordo delle regioni. Il lungo periodo di chiusura – sottolinea la Coldiretti – ha pesato su molte imprese dell’agroalimentare made in Italy, dal vino alla birra, dalla carne al pesce, dalla frutta alla verdura ma anche su salumi e formaggi di alta qualità che trovano nel consumo […]

Leggi tutto »
Coronavirus: piattaforma digitale per menu bar e ristoranti

Coronavirus: piattaforma digitale per menu bar e ristoranti

Accedere al menu di un bar e di un ristorante attraverso un ‘qr code’: è l’idea un giovane imprenditore marchigiano, Riccardo Del Bianco, che si occupa di digital marketing legato al mondo della ristorazione, e viene incontro ai protocolli di sicurezza del locali, attraverso una soluzione digitali sui dispositivi dei clienti, per limitare i contatti e rispettare le distanze. La piattaforma si chiama menudipixel.com: sul tavolo del locale verrà posizionato un ‘qr code’ che il cliente, attraverso la fotocamera del suo smartphone, potra’ fotografare per poi accedere velocemente al menu. Ma l’intuizione guarda oltre: il ristoratore potrà infatti scegliere quali […]

Leggi tutto »