Acetaia Giusti riceve il “Premio 100 Eccellenze Italiane”

Acetaia Giusti riceve il “Premio 100 Eccellenze Italiane”

Acetaia Giusti, il più antico produttore di Aceto Balsamico di Modena, fondata nel 1605 e guidata oggi da Claudio Stefani Giusti – 17esima generazione della famiglia – ha ricevuto ieri, 1° dicembre 2022, il “Premio 100 Eccellenze Italiane”, nella splendida cornice della Sala della Protomoteca in Campidoglio a Roma. “È un onore ricevere un riconoscimento tanto importante. Ci rende orgogliosi e consapevoli del lavoro che stiamo facendo e ci spinge a migliorare ogni giorno per contribuire alla diffusione del Made in Italy e per continuare a condividere la cultura di questa eccellenza modenese. Ci tengo a ringraziare tutto il team Giusti per […]

Leggi tutto »
Champagne Experience 2022: Modena si riconferma capitale dello champagne  

Champagne Experience 2022: Modena si riconferma capitale dello champagne  

Aumentano i visitatori e il pubblico di operatori professionali nella quinta edizione della più importante manifestazione in Italia dedicata allo champagne, con più di 6.400 visitatori.   Per due giorni, un fiume quasi ininterrotto di appassionati e di operatori del settore, si è dato appuntamento a Modena per la V° edizione di Champagne Experience, la più importante manifestazione in Italia dedicata alle nobili bollicine francesi, organizzata da Società Excellence, realtà che riunisce ventuno tra i maggiori importatori e distributori italiani di vini e distillati d’eccellenza.    Sono stati più di 6.400 gli accessi registrati all’ingresso dei padiglioni ModenaFiere: i visitatori sono giunti […]

Leggi tutto »
Lambrusco e Champagne: sfide e prospettive per le bollicine nel mondo

Lambrusco e Champagne: sfide e prospettive per le bollicine nel mondo

  Il Consorzio Tutela Lambrusco ha incontrato produttori ed enologi della Champagne per discutere di presente e futuro per gli spumanti. Insieme a Riccardo Cotarella (Presidente Assoenologi) sono intervenuti Sandro Cavicchioli, Alice Paillard, Vincent Legras e Jean-Hervé Chiquet. Modena, 18 ottobre 2022 – Dall’impatto del cambiamento climatico sulla viticoltura, agli effetti del contesto  socio-economico sugli equilibri e sul mercato delle bollicine, per concludere con un focus sull’importanza del metodo nella creazione di spumanti di qualità. Questi i temi trattati in occasione della tavola rotonda “Lambrusco e Champagne: sfide e prospettive per le bollicine nel mondo” tenutasi a Modena Champagne Experience, che ha […]

Leggi tutto »