A Giarre, una degustazione con i vini vulcanici etnei e laziali

A Giarre, una degustazione con i vini vulcanici etnei e laziali

Il 7 agosto, il giardino botanico Radicepura di Giarre ospiterà  l’evento di degustazione dal titolo “La cantina di Efesto. La linea rossa tra Etna e Vulcano laziale”. Quattordici le etichette in degustazione, sette della Sicilia etnea e sette provenienti dal Lazio. Floriana Risuglia, Vice Delegata del Lazio dell’Associazione Nazionale Le Donne del Vino, avvocato specializzato in diritto vitivinicolo e docente ONAV, insieme a Camillo Privitera Presidente AIS Sicilia, guideranno gli ospiti alla scoperta di analogie e diversità tra i vini vulcanici etnei e laziali. La suggestione narrativa è affidata a Gelasio Gaetani d’Aragona Lovatelli, storico produttore di Montalcino, scrittore e […]

Leggi tutto »
“Sorseggiando tra le righe”: a Roselle vini e libri a confronto

“Sorseggiando tra le righe”: a Roselle vini e libri a confronto

di Simona Bellanova   Sorseggiando tra le righe nasce dall’idea di un gruppo di amici residenti in una piccola località di nome Roselle, ai confini della città di Grosseto, con una lunga storia alle spalle. Fabrizio con la passione per la letteratura, Simona con la passione per i vini e Andrea presidente della Pro loco locale. Sorseggiando unisce tutto questo: sperimentare abbinamenti enoletterari, mobilitare le competenze locali e metterle a disposizione di una comunità, con lo scopo di aggregare le persone, promuovere le buone letture e la degustazione di vini di qualità, sia del territorio che non. Il nome evoca […]

Leggi tutto »
Vino: Degustando s’impara – Corso di avvicinamento al vino

Vino: Degustando s’impara – Corso di avvicinamento al vino

GnamGlam for Dummies Cinque lezioni in salotto con degustazione di etichette: il primo corso di GnamGlam rivolto a enoappassionati e principianti, curato da Marco Mosca, docente associazione nazionale sommelier. CALENDARIO 29 maggio – La degustazione attraverso i sensi 5 giugno – La vinificazione: bianchi, rossi e rosati 12 giugno – Vini speciali: spumanti. liquorosi e aromatizzati 19 giugno – Viaggio tra i vitigni italiani e internazionali 26 giugno – L’abbinamento cibo-vino Gli incontri cominciano alle 19.00 e finiscono alle 21.00.   INFORMAZIONI Partecipanti max 20 minimo 15 Costo 140 € per l’intero corso (€28 a lezione) Per le coppie è […]

Leggi tutto »