Panettone artigianale: scoprite qui i 5 migliori in Italia

Panettone artigianale: scoprite qui i 5 migliori in Italia

di Vittorio Ferla   Sedersi a tavola a Natale e a Capodanno senza panettone? Impossibile. Sia nella versione classica milanese che nelle sue possibili infinite varianti, è lui, come ogni anno, il protagonista delle feste degli italiani. Da alcuni anni, poi, si va affermando la new wave delle pasticcerie artigianali: in gara per sfornare il prodotto più originale, dalle Alpi a Capo Passero, i tipi di panettone sono diventati tantissimi, ma mai troppi. Difficile scegliere i migliori, ormai ogni regione ha il suo campione. GnamGlam ha selezionato i panettoni di cinque artigiani pasticceri. Solo uno spunto per partire alla scoperta di […]

Leggi tutto »
I Masanielli e Pepe in grani sono le migliori pizzerie del mondo

I Masanielli e Pepe in grani sono le migliori pizzerie del mondo

Inedito ex aequo al vertice di 50 Top Pizza, la prima e più importante guida on-line di settore giunta alla sua terza edizione. Le migliori pizzerie d’Italia e del mondo del 2019 sono due: I Masanielli di Francesco Martucci (Caserta) e Pepe in Grani di Franco Pepe (Caiazzo, CE). Una prima volta da numero uno per Martucci, la terza, consecutiva, per Pepe. In terza piazza 50 Kalò di Ciro Salvo (Napoli). Il pizzaiolo partenopeo fa inoltre incetta di riconoscimenti internazionali grazie alla sua sede londinese: 50 Kalò di Ciro Salvo Pizzeria London, dopo il primo posto in 50 Top Europe, […]

Leggi tutto »
Taurasi, Fiano e Greco: tre docg per il rilancio del brand Irpinia

Taurasi, Fiano e Greco: tre docg per il rilancio del brand Irpinia

Ben 92 singole cantine, 3 produttori di liquori e distillati, 3 Consorzi e un’Associazione di produttori di Taurasi Docg: questi i protagonisti dello spazio curato dalla Camera di Commercio di Avellino nel corso del recente Vinitaly di Verona.   Parliamo dell’Irpinia, uno dei territori vitivinicoli più vocati al mondo, ospite a Verona con l’obiettivo di rafforzare la presenza dei vini irpini sui principali mercati mondiali, dove nel 2017 è stato messo a segno un fatturato di quasi 20 milioni di euro in valore assoluto.   Le tre denominazioni irpine, Taurasi, del Fiano di Avellino e del Greco di Tufo, sono […]

Leggi tutto »
Rosato e pizza: che coppia! Da Sorrento l’abbinamento del futuro

Rosato e pizza: che coppia! Da Sorrento l’abbinamento del futuro

Le ‘Donne del Vino‘ mettono una pietra miliare nella storia del rosato: crescere in qualità e considerazione, diventare un vino ‘gastronomico’ con la pizza sono, infatti, i must lanciati da ‘Sorrento rosé’, uno dei più importanti festival italiani dedicato a questa tipologia di vino, che ha richiamato oltre sessanta ‘Donne del Vino’ da tutta Italia.   Cinelli Colombini: “il rosato non è solo un vino estivo” “Al bando i luoghi comuni come il rosato è un vino estivo, adatto a palati poco esperti e incapace di invecchiare”, spiega la presidente dell’associazione, Donatella Cinelli Colombini, al convegno che ha fatto il punto sui rosati. “Ecco che – aggiunge – le […]

Leggi tutto »