Idea!

Siamo quello che mangiamo, diceva Feuerbach. Il cibo buono, però, quello non si mangia soltanto: ci parla di mani sapienti che lo hanno colto, rimanda a una terra e a una storia uniche, ci ricorda che se mangiamo la nostra identità, poi non correremo il rischio di perderla. Ecco perché il cibo è vita, è cultura, è tradizione e innovazione, è scoperta e viaggio. Il cibo è di tutti e vanta un fascino speciale.

Un fascino, spesso, un po’ nascosto, che ha bisogno di prendersi il proprio spazio  e il proprio tempo.

Per questo, ci siamo messi a lavoro: per tessere una rete là dove ancora non esiste o è troppo debole e, dunque, collegare produttori creativi e devoti; far conoscere prodotti prelibati che raccontano di porzioni di territorio, di distretti e comunità operose ma ancora periferiche; proporre sintesi nuove tra culture enogastronomiche diverse e tra linguaggi diversi: cucina e musica, arte e vino, moda e cibo.

Il fascino del cibo è questo. È l’Italia del gusto, con le sue eccellenze e la sua meravigliosa diversità. Un fascino tutto da scoprire, anche con l’aiuto di GnamGlam!

Seguiteci!

GnamGlam offre:

  • prodotti editoriali e di divulgazione
  • eventi enogastronomici e culturali
  • servizi di informazione e comunicazione
  • promozione di prodotti enogastronomici

Contattateci!