E’un vitigno a uva nera originario del Piemonte, dove tutt’oggi è largamente diffuso. In purezza o in unione con altri vitigni dà luogo ai seguenti vini a Denominazione d’origine:…
E’un vitigno a uva nera originario del Piemonte, dove tutt’oggi è largamente diffuso. In purezza o in unione con altri vitigni dà luogo ai seguenti vini a Denominazione d’origine:…
Le nuove generazioni, con più creatività e personalità, dettano l’evoluzione della gastronomia secondo Alain Ducasse, che ha dedicato a questo tema pagine del suo ultimo libro “Una vita di…
Le premesse ci sono. Stando all’interesse e alle richieste registrati da appassionati ed espositori, quella del 2023 potrebbe essere un’edizione di Cheese – la più importante manifestazione internazionale dedicata…
Tornano in linea di galleggiamento, nel primo semestre di quest’anno, le vendite del vino italiano tra gli scaffali della grande distribuzione e retail nei top 3 mercati al mondo.…
Il 3 e 4 dicembre alla Stazione Leopolda di Firenze le cantine emergenti tornano in passerella con Saranno Famosi nel Vino, il talent event per scoprire vere “chicche”, realtà…
Sabato 26 agosto Castello di Meleto inaugura la nuova mostra dedicata al Gallo Nero, simbolo per eccellenza del Chianti Classico La Toscana pullula di storie e di simboli che ne arricchiscono…