Enogastronomia sostenibile e sapori del territorio: torna “GustaCherasco”

Enogastronomia sostenibile e sapori del territorio: torna “GustaCherasco”

Sabato 22 e domenica 23 ottobre 2022 Cherasco mette in piazza le proprie eccellenze ristorative, agroalimentari e turistiche con circa 50 espositori. Un focus di attualità sarà dedicato ai rapporti tra clima e produzione vitivinicola con “La Linea Gotica del Vino”. Lunedì 24 ottobre chiusura nel segno della solidarietà.    Dalla robiola di Cherasco De.Co. alla salsiccia di barolo, dallo zafferano al miele, dalle lumache alle rane fino ai tartufi e alle dolci coccole come il biscotto ranocchio di Roreto e i rinomati e deliziosi “Baci”. E, naturalmente, vino con produttori ed etichette non soltanto locali, come il Barolo Mantoetto, o […]

Leggi tutto »
Record per il Made in Italy a tavola. Ma il vero motore resta il vino

Record per il Made in Italy a tavola. Ma il vero motore resta il vino

Record storico per il Made in Italy agroalimentare all’estero: è quanto emerge da una analisi di Coldiretti sui dati Istat relativi a commercio estero nel primo trimestre del 2017 e che evidenziano incrementi che arrivano al 29,1% per gli alimentari italiani in Spagna e al 22,5% in Cina. Quasi i due terzi delle esportazioni nel 2017 – sottolinea l’organizzazione degli imprenditori agricoli in un comunicato – interessano i Paesi dell’Unione Europea con il mercato comunitario che aumenta del 5,9%, ma il Made in Italy a tavola continua a crescere su tutti i principali mercati, dal Nordamerica all’Asia fino all’Oceania. I Paesi che […]

Leggi tutto »
Mangiare rosso: risotto alle barbabietole e gorgonzola

Mangiare rosso: risotto alle barbabietole e gorgonzola

È il colore della forza, antidepressivo, stimolante e usato contro molti disturbi dell’apparato respiratorio. Pomodoro, fragola, prugna, ciliegia, peperone rosso, cocomero, mela rossa, arance rosse, anguria, barbabietola, ribes, peperoncino, ravanelli. La frutta e la verdura rossa sono ricche di licopene e di antocianine che prevengono le malattie cardiovascolari, limitano lo sviluppo di tumori (è dimostrata l’azione specifica protettiva del Licopene sulla crescita del tumore alla prostata) stimolano le difese immunitarie ed i processi di guarigione della pelle. Il colore rosso stimola il metabolismo, riattiva tutte le funzioni dell’ultimo tratto dell’intestino facilitando l’eliminazione delle scorie e porta una ventata di energia […]

Leggi tutto »