La ricetta della pissaladière nizzarda

La ricetta della pissaladière nizzarda

di Annamaria Lombardo Oggi si fa un viaggio poco al di là dei nostri confini, si vola in Francia. La pissaladière è una specialità della cucina nizzarda, può essere consumata fredda, calda o tiepida a seconda dei gusti. Tradizionalmente l’impasto è ricoperto di pissalat, una frittura di sarde schiacciata ma potete farne a meno e usate solo filetti di acciughe come in questa ricetta. Può essere servita come antipasto, accompagnato da una piccola insalata di rucola con parmigiano e un uovo in camicia impanato con polvere di nocciole. Dosi per 4 persone Per l’impasto 300 g di farina – 180 […]

Leggi tutto »
Il rustico leccese: un morso di felicità (e besciamella)

Il rustico leccese: un morso di felicità (e besciamella)

di Ilaria Donatio “Ci mangiamo un rustico?”. La proposta (indecente) mi giunge da un’amica mentre siamo al mare, per la precisione in ammollo. Io la guarda stupita – del tipo: “siamo sulla spiaggia: non si usa più lo spuntino leggero, zero grassi, per stare a posto con la propria coscienza estiva?” – ma la tentazione è più forte di qualsiasi velleità dietetica e, dunque, ritrovarsi al baracchino che vende rustici e pucce, è un attimo. E allora andiamo di rustico! Un morso di pura felicità, un simbolo semplice e goloso del mio Salento, dove non ci sono bar o rosticcerie […]

Leggi tutto »
Ogni segno ha il suo piatto: il Cancro!

Ogni segno ha il suo piatto: il Cancro!

Come i nati sotto il segno del Toro, anche i cancerini possono essere piuttosto cocciuti, quel che è certo è che lo sono nei progetti che gli stanno a cuore. Rispetto alle cose e alle persone che più amano rischiano di apparire, invece, un po’ “appiccicosi” e anche un tantino troppo emotivi. Il miglior piatto che voi possiate preparare al vostro partner del Cancro, è semplice e “retrò” come i “maccheroni cheese”, maccheroni ricoperti da una crema di formaggi e gratinati in forno, molto gustosi e tipici degli Usa dove vengono chiamati anche mac and cheese. Pensate che una delle prime ricette, chiamata “macaroni […]

Leggi tutto »