
Il Toro è famoso per essere, molto spesso, ostinato e inflessibile ma queste caratteristiche negative non hanno più peso di quelle positive. I nati sotto questo segno sono estremamente amorevoli e pazienti, per non parlare della loro tenacia. La loro rigidità potrebbe costituire un po’ un problema quando hanno a che fare con la cucina e il cibo.

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti
Ingredienti per 2 persone: 200 gr di pasta di Gragnano, 10 pomodori Piccadilly, 150 gr di calamari, 8 gr di nero di seppia, 1 spicchio d’aglio, basilico, sale q.b., 50 gr di olio extravergine di oliva, un pizzico di pepe.
Preparazione: Dividete a metà i calamari nel senso della lunghezza, tagliandoli a strisce sottili. Intanto, scaldate in una padella 4 cucchiai di olio evo e uno spicchio di aglio in camicia. Appena è caldo fateci saltare per 3/4 minuti i calamari e salarli. A questo punto sbollentate in acqua i pomodorini, precedentemente incisi a X sul fondo. Poi, pelateli e divideteli in 4 parti. Mettete in cottura la pasta in acqua salata.
Togliete i calamari dalla padella, e nella stessa scaldate un goccio d’olio. Aggiungete i pomodori e due foglie di basilico. Fate cuocere 5 minuti a fuoco lento con un coperchio, regolate di sale e pepe e aggiungete quindi i calamari, per far insaporire il tutto. Togliete dal fuoco e aggiungete altre due foglie di basilico spezzato con le mani.
Sciogliete, in una padella antiaderente, il nero di seppia con un filo d’olio evo e con un goccio di acqua di cottura. Scolate la pasta e saltatela nella padella con il nero. Servite mettendo prima gli spaghetti, poi il pomodoro e basilico con i calamari, e terminate con un filo d’olio a crudo.
Fonte: www.foodandwine.com
Ingredienti: Basilico • calamari • nero di seppia • olio extra vergine di oliva • Pepe • pomodori • sale • spaghetti