
Come i nati sotto il segno del Toro, anche i cancerini possono essere piuttosto cocciuti, quel che è certo è che lo sono nei progetti che gli stanno a cuore. Rispetto alle cose e alle persone che più amano rischiano di apparire, invece, un po’ “appiccicosi” e anche un tantino troppo emotivi.
Il miglior piatto che voi possiate preparare al vostro partner del Cancro, è semplice e “retrò” come i “maccheroni cheese”, maccheroni ricoperti da una crema di formaggi e gratinati in forno, molto gustosi e tipici degli Usa dove vengono chiamati anche mac and cheese.
Pensate che una delle prime ricette, chiamata “macaroni and cheese”, si trova nel libro di cucina The Virgina Housewife del 1824, e includeva come ingredienti i maccheroni, il burro ed il formaggio.
La ricetta
Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti
Ingredienti per 2 persone: 330 gr di pasta (il formato “perfetto” è quello dei Cellentani, che sembra un piccolo ricciolo o un cavatappi), 20 gr di burro, 20 gr di pangrattato, 50 gr di parmigiano reggiano; per la crema di formaggi: 40 gr di burro, 50 gr di farina 00, 1/2 litro di latte, 120 gr di fontina, 120 di Emmental, 50 gr di parmigiano reggiano, noce moscata q.b., sale q.b., pepe q.b..
Preparazione: Per prima cosa tagliate a pezzi tutti formaggi privati di scorza. Preparate poi la crema di formaggi: in una pentola, fate sciogliere il burro e unite la farina setacciata, quindi mescolate i due ingredienti con una frusta per formare il roux.
A questo punto, versate nella stessa pentola il latte e continuate a mescolare, tenendo il fuoco basso, finché non otterrete un composto cremoso e denso. Aggiustate di sale, pepe e noce moscata quindi aggiungete i formaggi grattugiati e continuate a cuocere per altri 7 minuti circa, mescolando il tutto per amalgamare gli ingredienti.
Cuocete la pasta in abbondante acqua bollente, salata a piacere. Scolate i maccheroni molto al dente, versateli in una ciotola e irrorateli con un filo di olio, quindi mescolate in modo che la pasta non si attacchi. Imburrate bene una teglia capiente e ricoprite la base e i lati di questa con il pangrattato.
Unite la crema di formaggio alla pasta e mescolate per bene. Versate la pasta nella teglia, cospargetene la superficie con il parmigiano grattugiato e lasciate cuocere i maccheroni cheese in forno per circa mezz’ora a 180° (forno ventilato 160° per 20-25 minuti) e continuate per altri 15 minuti mettendo il forno in modalità grill, in modo da ottenere una dorata e croccante crosticina. Servite ben caldi!
Fonte: www.foodandwine.com
Ingredienti: Burro • Emmental • farina • fontina • Latte • noce moscata • Pangrattato • parmigiano reggiano • pasta • Pepe • sale