
di Ilaria Donatio
“Ci mangiamo un rustico?”. La proposta (indecente) mi giunge da un’amica mentre siamo al mare, per la precisione in ammollo.
Io la guarda stupita – del tipo: “siamo sulla spiaggia: non si usa più lo spuntino leggero, zero grassi, per stare a posto con la propria coscienza estiva?” – ma la tentazione è più forte di qualsiasi velleità dietetica e, dunque, ritrovarsi al baracchino che vende rustici e pucce, è un attimo.
E allora andiamo di rustico! Un morso di pura felicità, un simbolo semplice e goloso del mio Salento, dove non ci sono bar o rosticcerie che non abbiano il nostro rustico, consentendovi di fare il pieno di buon umore a qualsiasi ora del giorno o della notte.
Ecco la ricetta, dunque, del disco di pasta sfoglia più amato del Salento, con il suo ripieno di pomodoro, mozzarella e besciamella!
Ingredienti per 8 -10 rustici
200 gr di Besciamella; 3 rotoli di Pasta sfoglia da 230 gr; 50 gr di passata di Pomodoro, 100 gr di Mozzarella; Olio extra vergine di oliva.
Per la besciamella:200 ml di Latte; 20 gr di Farina; 20 gr di burro, sale e noce moscata.
Preparazione
Per gustare un rustico leccese home-made, per prima cosa è necessario preparare la besciamella.
Sciogliete in una casseruola il burro a fuoco lento, aggiungete la farina e mescolate velocemente per evitare la formazione di grumi. Aggiungete il latte tiepido, il sale e continuate a mescolare fino a raggiungere un composto denso.
Lasciate raffreddare la besciamella e nel frattempo tagliate la mozzarella a piccoli dadini. Con olio e sale, a parte, insaporite la passata di pomodoro.
Dalla pasta sfoglia ricavate 16 o 20 cerchi del diametro 10 cm e 8-10 più piccoli. In una teglia stendete la carta forno e poi i primi 8-10 cerchi di sfoglia.
Al centro di ogni disco mettete mezzo cucchiaio di besciamella, mezzo di passata di pomodoro, un cucchiaino di mozzarella. Chiudete con un cerchio di sfoglia più piccolo, ben adagiato sopra e sigillate tutto intorno. Spennellate tutta la parte superiore del rustico con un pennello intinto nell’uovo sbattuto.
Infornate i rustici in forno già caldo a 200° per 25 minuti circa.
Lasciate intiepidire perché il rischio di procurarvi un’ustione al primo morso, è assai elevato!
Ingredienti: besciamella • Burro • farina • mozzarella • noce moscata • pasta sfoglia • pep • pomodoro • sale • Uova