
È il Maritozzo Day! L’evento organizzato da Tavole Romane, giunto alla terza edizione, torna a celebrare la morbida pagnottella in versioni dolci, salate, classiche e innovative.
Sulla scia del grande riscontro avuto nell’edizione 2018, che ha visto la partecipazione di oltre 50 artigiani e ristoratori romani d’eccellenza e più di 11.000 coupon per maritozzi omaggio, quest’anno il Maritozzo Day varca i confini della Città Eterna, così da promuovere la paffuta pagnottella verso un pubblico più ampio. Inoltre, quest’anno l’iniziativa lancia la campagna benefica ‘E se partecipare fosse il tuo superpotere?’ a favore della Breast Unit dell’Ospedale Fatebenefratelli – Isola Tiberina di Roma.
Il dolce simbolo di Roma, amato in tutto il Centro Italia e anche oltre, si potrà assaggiare – in tantissime declinazioni – in molte pasticcerie, forni, pizzerie della Capitale e non solo. Da Bonci a Cafè Merenda, da Romoli a Caffè Rotondi, dal ristorante All’Oro alla pasticceria Sorelle Giordano ce n’è per tutti i gusti e per tutte le zone.
C’è chi propone il classico maritozzo con la panna e chi osa con maritozzi con la coratella, con le puntarelle, chi presenta un maritozzo di pizza, croccante fuori e morbido dentro. E poi ci sono i maritozzi rosa che hanno una missione molto speciale.
Per rendere più coinvolgente la golosa maratona, tutti i maritozzi lovers potranno diventare protagonisti della giornata condividendo la loro esperienza sui social con i seguenti hashtag: #maritozzoday19 #maritozzoday.
Il Maritozzo Day è solidale
La festa supera il territorio romano e debutta in tutta Italia. Milano, Torino, Città di Castello, Siracusa e Trapani sono solo alcune della città coinvolte nella golosa maratona del 7 dicembre 2019. Quest’anno l’evento sostiene, a favore della Breast Unit dell’Ospedale Fatebenefratelli – Isola Tiberina di Roma,l’acquisto di un casco anticaduta dei capelli da utilizzare durante la chemioterapia per la lotta del tumore al seno. Grazie a una donazione minima da 1 euro in su, a fronte di ciascun maritozzo offerto dai locali aderenti fino ad esaurimento scorte, si potrà contribuire a questa importante causa. Chiunque potrà contribuire alla causa tramite bonifico:
IBAN: IT27Y0100503206000000002514
CAUSALE: Maritozzo Day per acquisto casco chemioterapia
INTESTATO A: Sezione Onlus della Casa Generalizia dell’ordine ospedaliero San Giovanni di Dio – Fatebenefratelli
La raccolta fondi sarà interamente devoluta alla Breast Unit dell’Ospedale Fatebenefratelli.
Il Maritozzo Day è rosa
Sul sito maritozzoday.it saranno indicati anche gli artigiani che offriranno un maritozzo “rosa” realizzato con farine poco raffinate, basso contenuto di zucchero o sostitutivi naturali, senza lattosio, con aggiunta di frutti rossi, semi e frutta secca. Una versione alleggerita della nota pagnottella, adatta a essere consumata anche da persone che stanno attraversando un momento delicato di salute.
“Un maritozzo che diventa solidale, oltre che conviviale”, come gli organizzatori di Tavole Romane hanno spiegato alla presentazione del Maritozzo Day 2019 e che veicola il messaggio che – a volte – le regole possono essere trasgredite e che non bisogna sempre privarsi di qualcosa di buono.
Il Maritozzo Day è in crescita. Aumentano gli artigiani e i locali coinvolti nel 2019: sono circa 70 le attività partecipanti lungo tutta la Penisola. Tanti i locali che offriranno più tipologie di maritozzi (dolci, salati, tradizionali con panna o uvetta nell’impasto, adatti a vegani, intolleranti al glutine) e diverse versioni saranno appositamente create per l’evento e proposte esclusivamente per il Maritozzo Day. Grazie al contributo di pasticceri, panificatori, chef e ristoratori uniti nel nome del maritozzo, l’obiettivo di quest’anno è superare di gran lunga il numero di maritozzi distribuiti nella passata edizione.
Come partecipare
A partire dalle ore 10.00 del 7 dicembre 2019 i locali aderenti all’iniziativa omaggeranno i partecipanti con i loro maritozzi a fronte di una piccola donazione minima di 1 euro. Per prendere parte alla grande festa occorre collegarsi al sito maritozzoday.it, consultare la lista degli esercenti aderenti all’iniziativa, anche su comoda mappa, e scaricare il coupon da mostrare sul telefono o stampato nei locali aderenti.Ogni partecipante potrà fruire di un maritozzo in ciascun locale.
“Basterà identificare il proprio itinerario del maritozzo, scaricare il coupon – che quest’anno sarà unico – e mostrarlo direttamente dallo smartphone o stamparlo per presentarlo nei vari punti vendita, il tutto fino ad esaurimento scorte, ma, niente paura – rassicurano gli organizzatori di Tavole Romane – in circolo ci saranno più di 20mila maritozzi dolci e salati”.
Inoltre, presso una serie di ristoranti, osterie e pizzerie – indicati sul sito dell’evento – tutti i maritozzi lovers potranno assaggiare anche dei maritozzi inediti o perché offerti dal locale per l’occasione o perché inclusi in carta per l’evento stesso.
Come donare
La donazione potrà avvenire direttamente presso il locale versando in un apposito contenitore che rimarrà esposto per un mese (dal 7 dicembre 2019 al 6 gennaio 2020), una quota minima di 1 euro a maritozzo. Il ricavato da ciascun locale sarà devoluto completamente a favore della causa. Sarà possibile donare anche tramite bonifico bancario e anche acquistando le tazze dedicate alla specialità romana sul sito maritozzoday.it o presso i punti vendita che saranno indicati sui canali social e sul sito.
Ma non finisce qui. Per rendere ancora più global il Maritozzo Day, tutti coloro che parteciperanno alla maratona del 7 dicembre potranno condividere la loro esperienza sui social tramite gli hashtag ufficiali dell’evento: #maritozzoday19 #maritozzoday. Attivi anche i Maritozzo Hunters: influencer, per lo più instagrammers che con i loro scatti e video presidieranno i locali a caccia di emozioni e sorrisi per immortalarli e condividerli sui social.
Fonte: Roma Today