
di Ilaria Donatio
Maria Theresa Restaurant è uno di quei posti dove entri per mangiare – magari con gli amici, come fai ogni santissima settimana – e ci vorresti restare a lungo: perché è innanzi tutto bello, e non solo banalmente piacevole alla vista, ma bello in senso classico.
La prima parola che mi viene in mente per definirlo è magnificente: perché restituisce allo sguardo del visitatore di passaggio, una sontuosità riservata alle grandi occasioni, mentre lui – volendolo – ne può godere ogni giorno; una magnificenza, dunque, elegante, calda, ricca, piena, accogliente che, prima di tutto, è chiaramente nelle intenzioni di chi l’ha concepita. Come sempre, sono le persone ad animare i posti e non il contrario: sono loro a deciderne l’irrimediabile sciatteria o la più indimenticabile personalizzazione.
Di luoghi belli, in fondo, sono piene le nostre città: belli e ignoranti. In senso tecnico: che ignorano il contesto in cui si trovano. Potrebbero essere a Roma, a Milano oppure a Londra. O magari in qualche sperduta provincia salentina.
Quando però, l’accuratezza di un luogo, decisa fin dal nome di battesimo – Maria Theresa: come l’arciduchessa regnante d’Austria e come i lampadari a “goccia”, in “stile Maria Theresa” perché la bella sovrana li fece commissionare da alcuni cristallieri della Boemia – si sposa col meraviglioso “fritto misto della casa“. Quando i sapori, il gusto e la presentazione delle pietanze (vedi la Gallery) – a te che sei ormai da oltre un decennio lontano dalla tua terra – la rendono presente, lì, seduta al tuo tavolo, con materie prime di qualità, verdure di stagione e l’olio buono del Salento, a parlare la tua stessa lingua (che, invano, cerchi in luoghi più vicini e impersonali), allora quello diventa un bel posto, un posto dove tornare, un posto dove è possibile restare.
In bocca al lupo ragazzi, da oggi ho un motivo in più per tornare a Campi :-).
Maria Theresa Restaurant è in via Stazione 67, a Campi Salentina, in provincia di Lecce.