Ristoranti territoriali: dove sono e cosa offrono

Volete spendere un po’ del vostro tempo mangiando prodotti locali di ottima qualità a Km zero? Nei ristoranti territoriali che vi segnaliamo potete farlo!

 

———————————————————————————-

 

 

A Torino

 

 

Dausin – cibi vicini

Via Goito, 9, Quartiere San Salvario – Torino

011 6693 933

https://www.facebook.com/Dausin.cibivicini

 

 

Si autodefiniscono “progetto eco-gastronomico” per la riduzione di emissioni di CO2. Quel che è certo che da Dausin potrete gustare prodotti locali di ottima qualità a Km zero. Siamo nel quartiere San Salvario, in pieno centro, a pochi passi da Porta Nuova. Quasi tutti i cibi infatti sono prodotti nell’arco di pochi chilometri da Torino. Anche la cucina si caratterizza per le portate tipiche della tradizione piemontese, anche se spesso rivisitate con tocchi piuttosto originali.

 

———————————————————————————-

 

 

A Milano

 

Un posto a Milano

Via Privata Cuccagna, 2, Milano

02 545 7785

http://www.unpostoamilano.it

 

 

Un posto a Milano nasce il 9 aprile 2012 con l’ambizioso progetto di poter essere un ponte culturale che nell’immaginario collettivo ricongiunga la città e la campagna, negli stili di vita quotidiani così come nelle scelte alimentari e di produzione sostenibile e finalizzata all’esaltazione e rivalutazione delle risorse territoriali. Per questo motivo, un posto a Milano si impegna in una ricerca di prodotti innanzitutto locale, non vincolata dalle distanze territoriali, ma anzi profondamente legata ai territori d’origine dei prodotti dell’eccellenza italiana e una reperibilità della materia quanto più libera da intermediari: un km vero. un posto a Milano è uno spazio pubblico: il giardino, le sale, il wi-fi, giornali, libri e giochi sono a disposizione di adulti, bambini e cani dalle 10 all’1 di notte.

 

 

 

——————————————————————-

 

 

A Firenze

 

Gnam – Natural Soup&Burger

Via di Camaldoli, 2r, 50124 Firenze

055 223952

http://www.gnamfirenze.it

 

 

GNAM è: gustose zuppe e vellutate di stagione con verdure a km 0 e biologiche. Pane artigianale preparato da un mastro panettiere con farine italiane e biologiche. Hamburger vegetariani realizzati con ingredienti biologici certificati. Salse autoprodotte. Birra artigianale e prodotta con ingredienti di origine italiana. Dolci rigorosamente fatti in casa.

 

————————————————————-

 

 

 

A Bologna

 

Osteria il Rovescio

Via Pietralata 75/a, 40122 Bologna

051523545

www.rovescio.it

 

Il Rovescio, sotto i portici di via Pietralata, a Bologna, l’osteria dove si gusta una cucina genuina e locale a chilometro 0, con una cantina fornita di vini di preferenza biologici e biodinamici, fatti senza scorciatoie chimiche. Una piccola cucina che presta la massima attenzione ai piatti e con un debole per gli ingredienti bio e per la freschezza dei prodotti di stagione. Una quarantina di posti raccolti in una confortevole stanza e in una piccola saletta dove, con cortesia, sarete accolti in una atmosfera unica.

 

——————————————————————

 

 

A Roma

 

Farmers Sosteria Agricola

Piazzale della Stazione Tiburtina (Livello + 1 Stazione), Roma.

06 4423 7775

http://www.farmers-roma.it

 

Il progetto imprenditoriale nasce dall’idea di alcuni piccoli produttori enogastronomici laziali che decidono di unirsi per ottimizzare le proprie risorse e creare uno spazio condiviso. L’obiettivo è presto detto:

garantire forza commerciale per distribuire prodotti genuini e di qualità al grande pubblico attraverso la vendita diretta, le preparazioni gastronomiche e le iniziative divulgative e culturali, far conoscere e apprezzare ai consumatori il cibo del territorio e della tradizione italiana assicurando ai produttori il giusto profitto e il giusto riconoscimento per il loro lavoro.

 

————————————-

 

 

A Trani

 

Ristorante Km Zero

Via Arcangelo Prologo 16-1

Trani 76125 Italy

0883886181

http://kmzeroristorantetrani.it

 

L’idea è nata da Cosimo, pescatore e sub della città, che vi accoglierà in un ambiente familiare e al tempo stesso elegante. Il menù varia in base al pescato del giorno, nel rispetto del ciclo della stagionalità, aggiungendo così un valore etico e di rispetto verso il nostro mare. I piatti sono preparati in modo artigianale: dagli antipasti ai dolci. Da Km Zero è possibile gustare: Frutti di Mare Freschi, Antipasteria di Mare, Primi Piatti, Friggitoria di Mare, Secondi Piatti di Pesce Fresco, Vini, Dolci.

 

————————————————————-

 

A Catania

 

Km.0

Via Antonino Longo 26/28 Catania

095 6177537 3477327788

http://www.km0ristorante.it

 

Due fratelli un unico progetto: trasformare il luogo dove il nonno forgiava il metallo in una fucina di sapori e gusti da offrire con eleganza e cordialità.

Km.0 nasce dalla voglia dello chef Marco Cannizzaro e di suo fratello Fabio con lo scopo di valorizzare, attraverso una cucina innovativa, i prodotti del territorio.

Nella creazione di un piatto gli ingredienti hanno il ruolo principale, altrettanto importante è riuscire ad esaltare  i sapori. Così è iniziata la ricerca delle tipicità regionali e la scoperta di preziose realtà da condividere e offrire nei nostri piatti, insieme ad uno stile semplice ma mai scontato.