IGP Terre Siciliane Tenuta del Gelso: se il Carricante guarda il mare

di Vittorio Ferla

 

Questo vino della Tenuta del Gelso è originato dai vigneti di Carricante situati alle pendici dell’Etna nel comune di Viagrande. La denominazione è Terre Siciliane IGP. Siamo sul versante est dell’Etna a 400 metri sopra il livello del mare.

A differenza della vallata Nord questa zona dell’Etna si rivolge al mare (il versante Nord del vulcano è capace di produrre migliori maturazioni rispetto ai versanti meridionali ed orientali).  Le viti sono giovani e allevate a contro spalliera su terreni sabbiosi di origine lavica, con forti sbalzi termici in fase di maturazione. La raccolta avviene ancora rigorosamente a mano. La lavorazione in cantina prevede la tradizionale vinificazione in bianco del Carricante in purezza con pressatura soffice, decantazione statica a freddo, fermentazione alcolica in acciaio che prosegue per almeno 20 giorni a temperatura controllata (14-15° C). Dopo il travaso, l’affinamento dura alcuni  mesi sulle feccie fini e successivamente in bottiglia.

Risultato è un vino dal tipico colore giallo paglierino con riflessi verdognoli. Ha un accento brillante, luminoso e trasparente. Il profumo è tipicamente floreale: fiori bianchi in particolare, ricorda molto i fiori delle ginestre appena sbocciate. Sono profumi in continua evoluzione: i grappoli di Carricante sono ricchi di “precursori aromatici” che si sviluppano col passare del tempo. Fresco e sapido al palato, con una evidente nota minerale, tipica di questo terroir. Il retrogusto rilascia i classici sentori di idrocarburi, un pizzico di pepe bianco e una nota amara di mandorla. Un vino di 12 gradi alcolici che lascia la bocca salata, piacevole e bevibile.