
di Vittorio Ferla
Sudest Igp Salento Frizzante Rosato
Un blend di Negroamaro (70%), Malvasia nera (10), Montepulciano (10) e altri vitigni per una interessante versione di rosé frizzante. Dopo la diraspatura e pigiatura soffice, fermenta in serbatoi di acciaio inox a temperatura controllata. La rifermentazione avviene in autoclave con metodo Charmat fino a 2,5 atmosfere.
Nel bicchiere è rosa pallido e brillante. Bollicine abbastanza fini e persistenti con sufficiente cremosità. Profumi delicati di frutta rossa e fiori. Molto piacevole in bocca, con una freschezza e sapidità che invitano al sorso. Valido sia come aperitivo che con piatti a base di pesce, affettati e fritture.
Malvasia bianca 2015 Leverano Dop
Una bella interpretazione della Malvasia bianca, qui vinificata in purezza. I vigneti, allevati con il sistema del cordone speronato, sono nelle campagne di Leverano, caratterizzate da terreni di origine alluvionale e calcarea. Dopo la diraspatura e pigiatura soffice, la fermentazione si svolge in serbatoi di acciaio inox a temperatura controllata. Poi l’affinamento in vasche di cemento rivestite di resina epossidica alimentare. Nel calice è giallo paglierino. Intenso e fine al naso, con sentori di fiori e frutta bianca. Profumato e aromatico, è un vino delicato, elegante, discretamente alcolico (13%), di pronta beva. In bocca è fresco e giustamente salino. Discreta persistenza con finale di mandorla.
Venus Rosato 2015 Igp Salento Rosato
Una versione originale del classico rosato pugliese con un blend di uve caratteristiche: 70% Negroamaro, il restante 30% contiene Primitivo, Montepulciano e Malvasia nera. I vigneti si trovano nei comuni di Leverano e Salice Salentino. La lavorazione si articola nelle fasi di diraspatura e pigiatura soffice, macerazione per circa 12 ore, sgrondatura e fermentazione del mosto fiore in serbatoi di acciaio inox a temperatura controllata. La maturazione avviene in vasche di cemento rivestite di resine epossidiche.
Cerasuolo con riflessi corallo nel calice. Trasparente e cristallino. Profuma di rosa e di ciliegia. Al palato è delicato e fresco con buona sapidità. Da servire a 12°C con antipasti di mare, minestre, primi con verdure, zuppe di pesce, pesce al forno, carni bianche.
Negroamaro 2015 Igp Salento
Ecco un Negroamaro in purezza lavorato con una leggera sovramaturazione delle uve in cassetta per evitare eccessivi spigoli. Macerazione per 8 – 10 giorni alla temperatura di 25°C. Fermentazione in serbatoi di acciaio inox a temperatura controllata. Maturazione: 12 mesi in botti di rovere da 30 hl. Affinamento in vasche di cemento interrate rivestite di resine epossidiche alimentari.
Rosso rubino intenso con riflessi granata. Al naso frutti rossi, maturi e croccanti. Morbido al palato con tannini setosi, armonico, equilibrato ed elegante. Struttura e corpo che saziano. Lungo e persistente, ottimo con pecorino stagionato, primi piatti al sugo, carni rosse arrostite e grigliate, cioccolato fondente. Adatto all’invecchiamento, ha ottenuto ottimi apprezzamenti dalla stampa di settore internazionale.