Si apre Sigep: più gelati e pasticcini per tutti!

Prende il via oggi Sigep, il Salone mondiale della gelateria, pasticceria e panificazione artigianali, giunto alla sua 37esima edizione.

 

Sarà un’edizione di successo

Organizzato da Rimini Fiera, Sigep – che nel 2015 ha registrato oltre 187mila visitatori professionali, dei quali 38mila esteri provenienti da oltre 50 Paesi – proseguirà fino a mercoledì prossimo.

Fin dal taglio del nastro, avvenuto poche ore fa alla presenza del presidente di Rimini Fiera, Lorenzo Cagnoni e di tre maestri della pasticceria mondiale, del calibro di Cher Harris (Pastry Queen 2014), Iginio Massari e Roberto Rinaldini, lascia presagire un’altra edizione di successo con l’area espositiva già sold out da mesi: 16 i padiglioni e le hall occupate, 113mila mq con oltre mille aziende con tutti i leader di un comparto economico composto da imprese che esportano fino all’80% della loro produzione.

Sono anche previsti focus su settori in fortissima ascesa, come caffè e pizza, e sono oltre 400 i buyer provenienti da 50 paesi, che hanno già pianificato 4mila appuntamenti nel corso delle giornate di fiera.
Il gelato conquista tutti
Il 2015 è stato un anno molto positivo per i consumi, in particolare, per il gelato artigianale: i dati di preconsuntivo parlano di un +8% sul 2014 con un fatturato stimato in oltre 2,5 miliardi di euro.

In Italia i consumi di gelato sono aumentati oltre i 6 chilogrammi pro capite, pari a circa 380mila tonnellate, di cui circa 170mila di gelato artigianale, ed è in espansione anche l’export, con ottime prospettive non solo in ambito europeo, ma anche in America e Asia.

E pure i pasticcini!
Cresce anche la pasticceria artigianale. Dall’indagine Databank – voluta da Aibi, l’Associazione italiana bakery ingredients – emerge, infatti, che i consumi degli italiani si sono attestati su 562mila tonnellate (+0,5%) nel 2014 e, per il 2015, si prevede un’ulteriore crescita (+0,7%). La stessa indagine rileva che il pane fresco artigianale resta il più amato dagli italiani (86,5%). Il consumo medio pro capite si aggira tra gli 85 ed i 90 grammi.
C’è anche SigepGiovani
Ma tra le tante altre iniziative, volte a valorizzare professionalità e creatività degli chef, spiccano quelle proposte dall’Associazione Italiana Gelatieri: con il “Memorial Alberto Pica – Gelato al gusto di gianduia” e “1000 idee per un nuovo gusto – Gelato dell’anno”. Senza dimenticare la sfida mondiale della “Star of chocolate”, mentre “Bread in the city”, catalizzerà l’attenzione sulle scuole artigianali di panificazione. Appuntamento anche per le nuove leve della pasticceria, con Sigep Giovani.