Cucina internazionale: Asia e Sudamerica al top dei viaggi di gusto

Per provare il dim sum più delizioso, bisogna andare a Trang, in Thailandia. Tranquilla oasi di pace tra spiagge appartate e sublimi acque cristalline nella parte meridionale del paese, questa località offre giornate all’insegna del relax sulle spiagge di sabbia fine o alla scoperta di lagune, cascate e grotte nascoste. Insomma, il posto perfetto per provare il tradizionale dim sum, magari a colazione accompagnato da un autentico caffè thai.

Tokyo si piazza al primo posto per sushi e ramen, e non sorprende che sia considerata una delle destinazioni più entusiasmanti per gli amanti del cibo, con il maggior numero di ristoranti stellati Michelin. Oltre a gustare questi piatti molto popolari, in questa vivace città c’è tanto altro da fare e vedere.

 

Il cibo ha un ruolo fondamentale nella scelta della destinazione

”A volte il modo migliore per conoscere una destinazione – ribadisce Pepijn Rijvers, Chief Marketing Officer a Booking.com – è attraverso il cibo. Tramite le recensioni e le raccomandazioni autentiche dei viaggiatori, è possibile scoprire i posti migliori per concedersi il proprio piatto preferito (o quello che a breve lo diventerà). Il cibo gioca un ruolo fondamentale non solo nella scelta finale di una destinazione da parte degli utenti, ma anche nella scelta della struttura in cui soggiornare: quasi un terzo delle persone (30%), infatti, valuta importante la presenza di un ristorante presso la struttura. Con oltre 1,2 milioni di strutture tra cui scegliere su Booking.com, ci sono tantissime opportunità per scoprire la tua prossima meta gastronomica”.

Se i viaggi all’insegna del gusto rappresentano un trend in crescita, i tre quarti (75%) dei viaggiatori globali dicono che per la loro prossima meta considererebbero volentieri un luogo famoso per la sua ottima offerta gastronomica.

Il cibo, del resto, non è solo un tema ricorrente negli oltre 118 milioni di recensioni lasciate dai viaggiatori su Booking.com, ma emerge come una vera e propria passione per molte persone.

 

Cucina asiatica e sudamericana al top

Secondo i dati analizzati, i sapori della cucina asiatica e sudamericana occupano i posti più alti nella top 10 delle mete preferite dai foodie, classifica che include anche Grecia, Australia e Spagna.

I primi posti vanno a Hong Kong (patria del dim sum), a San Paolo (dove è di casa il barbecue brasiliano) e a Tokyo, che da sola ospita più ristoranti stellati Michelin rispetto a New York e Parigi messe insieme.

Su Booking.com, le mete più consigliate per il cibo in Italia dagli italiani stessi sono Bologna, Catania e Palermo.