
di Marco Dobrovich
Di ritorno da una vacanza di dieci giorni a New York, tanti auguri a tutti! E visto che le feste devono ancora finire, approfitto per parlare di dolci, paste e ciambelle.
Un ricordo per chi già conosce questi posti. Un’indicazione per chi sta per partire per la Grande Mela.
401 Bleecker Street e W. 11th Street
All’altezza del Rockefeller Center, ci si passa quando si gironzola per negozi nell’area tra Times Square (46th Street) e l’inizio di Central Park (59th Street). Da non perdere!
Non ti aspetteresti mai di trovare un posticino così gourmet proprio nella parte più caotica e commerciale della città! Eppure…
Pasticceria americana: torte come quelle di nonna papera e paste di vario tipo. Costo tra i 3 dollari e 50 e i 5 dollari a pasta. Il locale, in legno laccato color crema e piani in marmo, non è grande, ma si può consumare lì, prendendo anche un bicchierone di caffè, o un bicchiere di latte, o una cioccolata… mentre proprio di fronte a te c’è il laboratorio a vista e ti godi la creazione di tanta bontà.
1100 Madison Avenue (tra la 82th e la 83th Street)
Comodissima quando si va al Metropolitan Museum of Art, che è alla stessa altezza, sulla parallela Fifth Avenue, che corre adiacente al Central Park.
Biscotti, ciambelle, pancakes… Noi abbiamo preso degli ottimi dolcetti ebraici con la marmellata e un plumcake che ci siamo mangiati la mattina dopo a colazione, in camera, col the…
Prezzi simili al Magnolia Bakery.
342 East 11 Street (tra la First e la Second Avenue)
Tappa d’obbligo quando si visita l’East Village.
Cioè… nun ce se crede: un vero bar-pasticceria italiano a New York!
Col grande bancone in legno lucido e la vetrina stondata, tante paste italiane, ottoni, luci, ceste, caramelle… E i tavoli del bar, la macchina del caffè… Fa un certo effetto!
Le ragazze parlano americano, ma le sfogliatelle (si, le sfogliatelle!) sono italianissime!
Buone. Molto buone. E, dopo un po’, una buona pasta italiana al posto dei loro dolci pieni di burro (che pure so boni!), ce sta tutta. Proprio te va. Bravo Veniero!
I prezzi sono più o meno sempre gli stessi.
Buon 2016 a tutti!
Post Scriptum:
- Prossimamente, alcune indicazioni sui ristoranti che ho provato.
- Le foto della Gallery sono state scattate da mia figlia, Greta Dobrovich, che ormai è più brava di me 🙂
- NY, Brooklyn Bridge
- NY, Christmas Tree
- NY, Highline
- NY, Landscape
- NY, Skyline
- NY, Times Square