Lettera ai media dei dipendenti di Farchioni Oli Spa

Lettera ai media dei dipendenti di Farchioni Oli Spa

Gentile Direttore/Spettabile Redazione, “il futuro è nelle nostre radici, da secoli dedichiamo il nostro talento a ciò che naturalmente cresce intorno a noi”. Questo è il claim sul quale si fonda l’attività del Gruppo Farchioni, l’azienda per la quale lavoriamo e che consideriamo come la nostra famiglia. Gruppo leader in Italia nella produzione di olio, birra, vino e farina, la famiglia Farchioni dimostra che le relazioni con i lavoratori sono fondamentali per il successo di ogni impresa. Come dipendenti sappiamo di poter contare su un sistema di welfare aziendale che comprende l’assistenza sanitaria e i permessi per le visite mediche,  la […]

Leggi tutto »
Acetaia Giusti riceve il “Premio 100 Eccellenze Italiane”

Acetaia Giusti riceve il “Premio 100 Eccellenze Italiane”

Acetaia Giusti, il più antico produttore di Aceto Balsamico di Modena, fondata nel 1605 e guidata oggi da Claudio Stefani Giusti – 17esima generazione della famiglia – ha ricevuto ieri, 1° dicembre 2022, il “Premio 100 Eccellenze Italiane”, nella splendida cornice della Sala della Protomoteca in Campidoglio a Roma. “È un onore ricevere un riconoscimento tanto importante. Ci rende orgogliosi e consapevoli del lavoro che stiamo facendo e ci spinge a migliorare ogni giorno per contribuire alla diffusione del Made in Italy e per continuare a condividere la cultura di questa eccellenza modenese. Ci tengo a ringraziare tutto il team Giusti per […]

Leggi tutto »
A Milano torna il “Panettone sospeso”

A Milano torna il “Panettone sospeso”

Quarta edizione della raccolta solidale creata per donare un dolce Natale a chi vive in povertà e ai margini Anche quest’anno nelle pasticcerie milanesi che aderiscono all’Associazione no-profit Panettone Sospeso si potrà lasciare un panettone “in sospeso” per chi non ha la possibilità di comprarlo. L’iniziativa solidale, organizzata e promossa dall’Associazione omonima e patrocinata dal Comune di Milano, quest’anno si svolge dal 26 novembre al 19 dicembre.   Ispirata, come indica il nome, al celebre “caffè sospeso” napoletano, il progetto ha lo scopo di raccogliere e donare panettoni a persone in stato di indigenza, emarginazione o solitudine nella città di Milano per consentire loro di celebrare il Natale con […]

Leggi tutto »
Consorzio Alto Adige, il premio per la cultura del vino a Daniele Cernilli

Consorzio Alto Adige, il premio per la cultura del vino a Daniele Cernilli

“Conferiamo il Premio ad un giornalista di altissima levatura, un vero ambasciatore della cultura vitivinicola altoatesina che da oltre trent’anni racconta con dedizione e passione il nostro territorio e che tra i primi ne ha riconosciuto l’enorme potenziale enologico “   È un’edizione speciale quella del Premio 2022 per la cultura del vino in Alto Adige, riconoscimento che da circa vent’anni il Consorzio Vini Alto Adige assegna ad aziende e persone distintesi in maniera particolare nel settore vitivinicolo e della cultura del vino sul territorio. A vedersi assegnato questo prestigioso premio è infatti quest’anno Daniele Cernilli, giornalista professionista oggi direttore […]

Leggi tutto »
L’Etna Brut Rosato ‘Sosta Tre Santi’ Nicosia nella Top 100 Wine Enthusiast

L’Etna Brut Rosato ‘Sosta Tre Santi’ Nicosia nella Top 100 Wine Enthusiast

In una classifica dominata da brand blasonati e realtà emergenti da tutto il mondo, a rappresentare l’Etna e la Sicilia c’è lo spumante rosato della storica azienda vitivinicola della famiglia Nicosia, unico spumante del Sud d’Italia tra le 16 etichette del Belpaese. Sorpresa e grande soddisfazione nelle parole di Graziano Nicosia e dell’enologa Maria Carella per un riconoscimento storico che potrebbe sancire definitivamente l’ascesa del metodo classico etneo nell’Olimpo della scena spumantistica mondiale. Stupore, gioia, e poi immensa soddisfazione. Alla notizia dell’inserimento dello spumante Santi Tre Santi Etna Doc Rosato Brut nella classifica dei migliori 100 vini del 2022 stilata dal prestigioso magazine […]

Leggi tutto »
“Volume V”, la nuova drink list di Metropolita a Roma

“Volume V”, la nuova drink list di Metropolita a Roma

Il Bar manager Giovanni Badolato presenta la nuova drink list “Metropolita Volume V”: bilanciati e ricercati, i nuovi drink scavano nelle origini locali ma internazionali.   Metropolita da oltre 4 anni è ormai un punto riferimento di Roma Nord. Complice l’altissima qualità del bere miscelato unita ad un ambiente elegante, il progetto ha confermato l’intuizione della proprietà – Carlo e Roberto Annessi e Roberto Rabaglino: puntare su tapas gourmet in abbinamento a un beverage di alto livello. È stato proprio uno dei proprietari, l’architetto e designer Roberto Rabaglino, a disegnare e definire lo stile architettonico dell’insegna di Piazza Gentile, a Roma Nord. Una fusione di legno e ferro […]

Leggi tutto »
Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG lancia la Green Academy e il Wine Tourism Lab

Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG lancia la Green Academy e il Wine Tourism Lab

Il 60esimo Anniversario del Consorzio del Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG è stata l’occasione ideale per comunicare i due nuovi progetti – Green Academy e Wine Tourism Lab, che andranno ad arricchire l’attività consortile di nuovi strumenti strategici per gli associati, il territorio e la comunità.   Sono stati presentati oggi a Villa Brandolini, in occasione dei festeggiamenti del 60esimo Anniversario della nascita del Consorzio Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG, due nuovi progetti di cui il primo, Green Academy – sarà un incubatore di ricerche, studi, contenuti e nuove idee per lavorare in modo sempre più strutturato, aggregato e concreto sul versante della sostenibilità del […]

Leggi tutto »
Roots Ristorante: la cucina d’autore ha radici profonde

Roots Ristorante: la cucina d’autore ha radici profonde

A Roma c’è un ambizioso progetto – Roots – che affonda le sue radici nei giovanissimi talenti di Chef Alessandro Gentile e della sua “famiglia”   L’insegna è nata nel 2019, uno spazio dove quattro giovanissimi talenti hanno saputo portare, oltre alle loro innegabili capacità, anche il calore di casa. C’è Chef Alessandro Gentile, classe 1993, giovane e talentuoso, concreto perché “le cose fatte bene non hanno un gran bisogno di parole”. Alessandro, dopo gli studi scolastici, ha frequentato dei corsi professionali per perfezionarsi; si è messo poi alla prova in diverse cucine tra cui quella de Il Pagliaccio, ristorante 2 stelle Michelin romano, […]

Leggi tutto »
Miele, al via la campagna di comunicazione “generazione honey”

Miele, al via la campagna di comunicazione “generazione honey”

Promossa da Agri Rete Service, società di servizi di Confcooperative, in collaborazione con l’associazione Miele in Cooperativa, e realizzata grazie al finanziamento del Masaf, la campagna mira a diffondere nei consumatori una maggiore conoscenza non solo del miele, ma anche del ruolo degli apicoltori e dell’unicità dell’ape italiana.   Valorizzare l’unicità del miele italiano prodotto da api italiane e promuovere una vera e propria cultura apistica per operare un cambiamento nella sensibilità e nelle abitudini dei consumatori, enfatizzando le caratteristiche qualitative del miele italiano. Nasce con questi obiettivi il progetto di comunicazione “Generazione Honey”, promosso da Agri Rete Service,  società […]

Leggi tutto »
Eccopinò, a Barga i vignaioli di Pinot Nero dell’Appennino Toscano

Eccopinò, a Barga i vignaioli di Pinot Nero dell’Appennino Toscano

Sull’Appennino toscano si è diffusa ormai da qualche anno la coltivazione e produzione di Pinot Nero, “scintilla di genio intrinseco” come lo definisce Armando Castagno. Una piccola nicchia di volenterosi e appassionati vignaioli alle prese con la notoria difficoltà di coltivazione di questa varietà. Alcuni di loro, i cui vigneti si trovano lungo le pendici dell’Appennino, ad altitudini che variano intorno ai 500 metri, hanno pensato da una decina d’anni di riunirsi in un’associazione lanciata nel giugno del 2011 a Firenze con una degustazione live oltre oceano che si è svolta nello storico ristorante-enoteca Pane & Vino dei fratelli Ubaldo e Gilberto Pierazzuoli. L’associazione Vignaioli Pinot Nero dell’Appennino […]

Leggi tutto »